Sandra Kump – Nella corrente
Kump Sandra

- Tecnica: Pastello su cotone
- Dimensione: 100x70
- Certificato: Certificato dell'artista
- Codice prodotto: SKUM004
Visualizzazioni 949
DESCRIZIONE
Sandra Kump Crasnich è nata a Lubiana (Slovenia). Si è diplomata nel 1992 presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, con la tesi di diploma intitolata “Aspetti dell’incisione nell’area germanica dal Rinascimento alla “Nuova Oggettività” e influenze sulla produzione grafica del Novecento nelle zone confinarie di Italia e Slovenia: L’espressionismo come visione del mondo”, discussa con i Proff. Toni Toniato (docente di Storia dell’arte) e Jacopo Abis (docente di Incisione). In seguito ha frequentato il corso di specializzazione in incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Lubiana e il corso di incisione, organizzato dalla Scuola internazionale di Grafica di Venezia. Dal 2002 al 2004 ha seguito i corsi di anatomia artistica, incisione e disegno nell’ambito della Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha condotto laboratori di grafica e disegno ed è stata docente di storia dell’arte e educazione artistica presso alcune scuole medie inferiori italiane e slovene. Dal 2012 scrive e illustra racconti per bambini per la rivista “Galeb” di Trieste.
Mostre collettive, personali e altre attività
- Mostra personale di incisioni, Lubiana, 1992
- Mostra personale di incisioni, Isola d’Istria, 1992
- Mostra personale di pastelli, Lubiana, 1992
- Mostra personale di acrilici, Sežana, 1993
- Mostra personale di pastelli, Portorose, 1994
- Mostra personale di pastelli, Cividale del Friuli, 1995
- Mostra personale di pastelli, Vergnacco (UD), 1997
- Illustrazione del libro bilingue sloveno-italiano “Il violinista di bronzo”, Pirano, 1996
- Menzione d’onore per le illustrazioni della fiaba “Farfalle parole” al I Concorso di illustrazione “Sulle ali delle farfalle”, Bordano, 1997
- Partecipazione al concorso e alla mostra “Biennale dell’incisione Città di Monsummano Terme”, 2003
- Partecipazione al concorso “II Biennale di Incisione Giuseppe Polanschi”, Cavaion Veronese, Verona, 2003
- Mostra collettiva della Scuola libera del nudo, Ca’ dei Ricchi , Treviso, giugno 2003
- Mostra collettiva della Scuola libera del nudo, Venezia, 2004
- Mostra personale di acquerelli, Galleria Alga, Isola d’Istria, giugno 2008
- Mostra personale di incisioni, Palazzo Manzioli, Isola d’Istria, novembre 2009
- Mostra collettiva dell’associazione “Non solo blu”, Monfalcone, giugno 2010
- Mostra collettiva dell’associazione “Non solo blu”, Monfalcone, marzo 2011
- Esposizione di bozzetti presso il Teatro Comunale di Monfalcone in collaborazione con il Centro studi A,s,d, Ballet club, giugno 2012
- Mostra collettiva “La luce del mare”, Venezia, Palazzo delle Prigioni, marzo 2012
- Mostra collettiva “La luce del mare” Grado, 2013
- Mostra collettiva “La luce del mare”, Monfalcone, 2014
- Mostra collettiva “Dreams in Venice”, Venezia, Scoletta di S.Zaccaria, Venezia, giugno 2015
- Mostra collettiva “Arte giuliana”, Trieste, giugno 2015
- Mostra collettiva dell’associazione “Non solo blu”, Gorizia, novembre 2015
- Mostra collettiva dell’associazione “Non solo blu”, Monfalcone, febbraio 2016
- Mostra collettiva “Dreams in Venice”, Trieste, maggio 2017
- Mostra collettiva “Dreams in Venice”, Venezia, giugno 2017
Presenza stabile nell’Archivio Storico dell’Arte Contemporanea della Bisiacaria, visitabile sul sito