Saverio Bruschini – Senza titolo
Bruschini Saverio

- Tecnica: Tecnica mista su tela
- Dimensione: 50x70
- Certificato: si
- Codice prodotto: RGIO001
Visualizzazioni 238
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, il nudo è stato protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel Cubismo, nell’Espressionismo e nel Surrealismo.
L’espressionismo di Saverio Bruschini pone come base la sintesi del soggetto e il superamento dei dati contingenti a favore di una rappresentazione che abbia dei significati più ampi. Questa sua sintesi avviene tramite una materia pittorica densa, stesa in maniera molto elaborata. Le figure allora diventano quasi delle maschere, le quali tuttavia presentano un plasticismo molto marcato ma fatto esclusivamente delle vibrazioni della stessa materia pittorica. Il segno è energico e vigoroso nello sbozzare le figure. Prevale una tavolozza dalle tonalita molto chiare dove prende risalto il bianco dei soggetti attraversato da profonde ombre nere.
Saverio Bruschini, lucchese, oltre che pittore è stato docente di discipline artistiche all’istituto d’arte Augusto Passaglia di Lucca, ma soprattutto fumettologo (ha pubblicato due libri sul fumetto). Viene ricordato, inoltre, anche come ideatore della prima scuola del fumetto in Italia negli anni Settanta. E’ stato vincitore dello Yellow Kid, caricaturista, disegnatore ma anche molto abile nel creare con la creta. Saverio Bruschini è scomparso nel 2019.