Scrinium: Exempla Perfecta – Storie di San Nicola da Beato Angelico

Scrinium: Exempla Perfecta – Storie di San Nicola da Beato Angelico

Scrinium

Copia d’autore, ricostruzione tridimensionale dei tratti cromatici attraverso l’impiego di pigmenti ad olio

  • Tecnica: Ricostruzione tridimensionale dei tratti cromatici attraverso l'impiego di pigmenti ad olio su tavola e doratura con foglia d'oro zecchino.
  • Dimensione: 35x61

  • Codice prodotto: LPOL006

Visualizzazioni 570

DESCRIZIONE

Copia d’autore, ricostruzione tridimensionale dei tratti cromatici attraverso l’impiego di pigmenti ad olio su tavola e doratura con foglia d’oro zecchino.

L’opera è una riproduzione perfetta di una delle tavolette costituiscono la predella di un grande trittico eseguito nel 1437 dal Beato Angelico per la Cappella di S. Niccolò nella Chiesa di S. Domenico a Perugia. Nei tre scomparti della predella sono illustrati fatti della vita di S. Nicola, patrono della cappella. In questa riproduzione si raffigurano l’Incontro di S. Nicola con il Messo imperiale, il Salvataggio di un carico di grano per la città di Mira e il Miracoloso salvataggio di una nave da un naufragio. Questa copia d’autore fa parte della serie “Exempla Perfecta”, realizzata dai Musei Vaticani.

L’opera in oggetto è particolarmente esemplare dello stile del Beato Angelico, il quale viene riproposto con assoluta fedeltà. Il carattere peculiare di questo pittore consiste in una continua mediazione, nella seconda metà del XV secolo, tra novità rinascimentali e istanze medievali della cultura tardo gotica. Tutto ciò è ravvisabile in ogni opera di Beato Angelico, dove l’impegno ad una resa naturalistica con una definizione concreta dello spazio prospettico segue le istanze del Rinascimento. Tutto, però, è ammantato in un’atmosfera fiabesca tipica dello spirito gotico. Lo possiamo constatare nella rappresentazione i tralice degli edifici, nel linearismo guizzante e astratto del paesaggio e, soprattutto, nella brillantezza dei colori.

L’opera in oggetto è una copia perfetta dell’originale, realizzata nell’ambito del progetto “Exemplaria Perfecta” sviluppato dai Musei Vaticani. In questo contesto è stata elaborata una tecnica innovativa e utilizzata per la prima volta al mondo, che ha consentito la perfetta ricostruzione tridimensionale dei tratti cromatici. L’approfondita conoscenza delle antiche tecniche pittoriche, unita all’impiego di questa straordinaria tecnica artistica, ha permesso di ottenere opere di mirabile fattura con risultati fino ad allora mai raggiunti.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447