Sergio Baldieri – Metafisico
Baldieri Sergio

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 80x80
- Anno: Anni '80
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: VBON002
Visualizzazioni 926
DESCRIZIONE
Questo tipo di soggetto può essere classificato nell’ambito di un’estetica metafisica. Il movimento artistico fondato da Giorgio De Chirico recupera immagini già esistenti, usuali, nell’immaginario collettivo. Ma provoca un effetto di straniamento tramite il processo di spostamento, ovvero l’apparizione improvvisa di un oggetto fuori dal suo contesto abituale, o la condensazione, la fusione di più oggetti in un’unica entità. La Metafisica si distingue anche per il carattere ostentatamente illusorio delle sue immagini.
Sergio Baldieri interpreta il tema dei manichini metafisici alla sua maniera, ovvero trasformando la composizione in un complesso ritmo lineare. Viene a crearsi un sottile contrasto tra il movimento curvo e sinuoso dei manichini e la griglia regolare del pavimento in una prospettiva illusoria. A livello cromatico domina sempre l’espressività e la gestualità tipiche di Baldieri, nei toni del giallo e dell’ocra.
Sergio Baldieri è un pittore vissuto nel XX secolo dallo spirito eclettico e portato alla sperimentazione. Il linguaggio artistico di Sergio Baldieri è diretto ad esercitare un processo di sintesi nei confronti della realtà fenomenica. Il mondo viene ridotto in una versione minimalista in cui acquisisce risalto la pennellata dell’artista, gestuale e istintiva. Su una superficie bidimensionale Baldieri delinea le forme dei suoi soggetti, tramite una stesura nervosa. Con poche linee e poche tracce di colore viene delineata una forma. Anche per quanto riguarda il colore Baldieri selezione gamme cromatiche antinaturalistiche, tese ad esaltare ulteriormente l’espressività del dipinto.