Silvio Crespi – Sogni del giovane arlecchino

Silvio Crespi – Sogni del giovane arlecchino

Crespi Silvio

  • Tecnica: Olio su cartone telato
  • Dimensione: 40x50
  • Anno: 1981

  • Certificato: Certificazione dell'artista sul retro
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: EBON004

Visualizzazioni 1665

DESCRIZIONE

Il dipinto può essere definito una scena di genere, ovvero la rappresentazione di un episodio di vita quotidiana che, apparentemente, non ha alcun elemento significativo. Questo tipo di soggetti domestici furono a lungo considerati come minori e cominciarono a diffondersi, nell’arte occidentale, solo a partire dal XVII secolo. Solo con lo sviluppo delle correnti realistiche ottocentesche i soggetti della vita di tutti i giorni furono considerati della stessa importanza di quelli storici o religiosi.

Lo stile del pittore Silvio Crespi è impostato su una buona resa naturalistica dei soggetti, la quale riesce ad ottenere grazie ad una tecnica pittorica raffinata. Tuttavia la sua visione del mondo risulta, a livello espressivo, più semplificata rispetto ai dati sensibili. Attraverso tale semplificazione le opere di Crespi sfociano in una dimensione quasi onirica, sicuramente poetica e spirituale. Questo si vede anche dall’uso di cromie brillanti, che non rispettano del tutto il dato naturale e vanno interpretate in senso emozionale.

Silvio Crespi è nato a Busto Arsizio nel 1937, dove vive e lavora. E’ autore di una produzione pittorica sostanzialmente figurativa in cui però cerca di rilevare una dimensione poetica e spirituale anche nelle scene più realistiche. Lo fa soprattutto tramite l’uso del colore che, per Crespi,i ha anche un senso simbolico.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447