Alfredo Stengher – Paesaggio

Alfredo Stengher – Paesaggio

Stengher Alfredo

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 50x70

  • Certificato: si
  • Codice prodotto: MDEL001

Visualizzazioni 554

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento; poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento; fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo. I paesaggi di Alfredo Stengher si contraddistinguono per una sorta di senso del sublime di fronte alla natura, ma in una versione più intima. Le sue opere sono spesso concepite come grandi vedute in cui la presenza umana, quando è contemplata, piccola e solitaria, risulta quasi sperduta.

Lo stile di Alfredo Stengher, che rimane coerente in tutte le sue opere è fondato su un grande senso del colore e su una stesura immediata e corsiva. Con pochi tocchi di colore il pittore riesce a costruire i soggetti garantendo grande immediatezza al paesaggio o alle riproduzione dal vero. Si può dire, dunque, che il registro stilistico di Stengher parta sicuramente da una decisa influenza di tipo impressionistico, la quale però viene portata alle estreme conseguenze di immediatezza e rapidità esecutiva. In questo modo, proprio come gli impressionisti, Stengher può registrare le vibrazioni della luce e dell’atmosfera sugli oggetti, ma, allo stesso tempo, esercita una sintesi più accentuata dei dati sensibili arrivando ad una rappresentazione della realtà di grande senso lirico. La tavolozza di Stengher rispetta questo suo intimismo lirico della natura e della realtà, essendo impostata su un cromatismo che evita qualsiasi eccesso, rimanendo rispettoso del dato sensibile.

Alfredo Stengher è un artista impegnato prevalentemente nella pittura di paesaggio che interpreta con una tecnica molto corsiva e immediata di tendenza postimpressionistica. La sua poetica di fondo è quella di un naturalismo e di un realismo connotati di un lirismo intimistico e fondati su una sintesi dei dati sensibili per mezzo del colore.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447