Suore del Convento Veneto – Volto Santo
Suore del Convento Veneto

- Tecnica: Opera di stoffa ricamata a mano
- Dimensione: 80x70
- Codice prodotto: GBOS001
Visualizzazioni 255
DESCRIZIONE
Il soggetto iconografico del volto di Cristo ha origini antichissime ed è connesso con la leggenda della Veronica. L’episodio per cui le vere fattezze del Cristo rimasero impresse su un panno che una donna usò per asciugargli il volto è raccontato anche dai Vangeli. Tale donna venne identificata come Veronica probabilmente dall’assonanza con le parole latine “Vera Icon”. Fin dall’epoca paleocristiana, dunque, il volto di Cristo è oggetto di una particolare venerazione. La sua rappresentazione ha attraversato tutta la Storia dell’Arte occidentale. Dalle prime rappresentazioni iconiche di epoca paleocristiana e alto medievale si è arrivati via via a descrizioni sempre più naturalistiche (a partire dal Rinascimento) o realistiche (tipiche dell’Arte Fiamminga).
In questo bellissimo oggetto di artigianato viene proposto proprio il panno della Veronica su cui appare il “Volto Santo”. Esso è stato realizzato interamente a ricamo e presenta un complesso disegno, sia nell’esecuzione del volto di Cristo, che nelle decorazioni ai lati, le quali si caratterizzano per una raffinata cornice di rose e di spine.