T. Carlito – Portrait
Carlito T.
- Tecnica: Acrilico e acquerello
- Dimensione: 100x100
- Certificato: si
- Codice prodotto: MGUA003
Visualizzazioni 204
DESCRIZIONE
Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione della figura femminile è un’espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti, oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, la figura femminile è stata protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo.
A livello stilistico – formale l’artista salernitano si dedica alla rappresentazione del mondo femminile, in cui emergono volti di donna con spiccate connotazioni sinuose e delicate. Ciò che traspare dai lavori del pittore è la volontà di scavare nelle emozioni delle donne che ritrae, trovando una certa sensibilità a livello pittorico. I colori in questo caso sono gioiosi e vivaci, con delle colature, che fanno da sfondo al volto raffigurato. Molto bene anche a livello di proporzioni il volto che viene esaltato dal colore e dal disegno. Le caratteristiche fisionomiche sono generiche, al fine di dare vita ad una figura fortemente espressiva ed iconica. L’espressionismo dell’opera si esplica soprattutto nella stesura pittorica, dinamica e complessa.
Carlo Turchino, in Arte Carlito T. è un artista nato a Salerno nel 1974. Il suo istinto creativo si evolve con il passare del tempo e dopo aver frequentato l’Istituto d’arte si è avvicinato al mondo dei tatuaggi. Le sue opere, la tecnica che predilige è acrilico su tela, si ispirano principalmente al mondo femminile in cui trova rimandi poetici e sensuali. Le sue opere sono esposte in diverse città del mondo, tra cui: Monaco di Baviera, San Paolo in Brasile, Parigi, Sanremo e Napoli.