Ugo Nespolo – Olimpiadi

Ugo Nespolo – Olimpiadi

Nespolo Ugo

  • Tecnica: Tecnica mista
  • Dimensione: 25 x 31

  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: GFET016

Visualizzazioni 1003

DESCRIZIONE

Le opere possono essere vendute singolarmente al prezzo di Euro 3.000 cad.

Nella storia dell’arte spesso si può fare una netta distinzione tra correnti stilistiche figurative o astratte. Quando, però, l’obiettivo di un’artista è quello di rappresentare un oggetto che abbia riscontro con la realtà fenomenica ma, allo stesso tempo, sia carico di significati reconditi e simbolici, questo confine può diventare labile. Nel caso di Nespolo, il cui linguaggio è determinato da una forte influenza Pop, è il puzzle a scomporre e ricostruire la realtà secondo un processo oggettivo.

Le tre opere sono estremamente interessanti perché attraverso di esse possiamo apprezzare un Nespolo più figurativo. Le figure sono molto articolate in uno stile grafico svelto e ricco di personalità. Tuttavia l’artista non rinuncia del tutto alla scomposizione dello spazio che si ripropone nelle linee sottili tracciate in maniera elegante e nelle zone di colore che fanno da sfondo alle scene.

Ugo Nespolo, nato a Mosso nel 1921. La sua carriera artistica si caratterizza negli anni ’60 per una decisa tendenza Pop. Ha fatto parte anche di movimenti concettuali, in particolare avvicinandosi all’Arte Povera. Tutta la sua produzione artistica è connotata da un certo gusto per l’ironia e il divertimento. Le sue opere più famose presentano una ricostruzione oggettiva della realtà per mezzo di complessi giochi di piani e di colori.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447