Ugo Riva – Studio per crocefissione

Ugo Riva – Studio per crocefissione

Riva Ugo

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 79x60
  • Anno: 2011

  • Certificato: Autenticità
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: APIR001

Visualizzazioni 559

DESCRIZIONE

Il bozzetto è un modello di quella che dovrà essere un’opera definitiva, in scala ridotta. In molti casi anche il bozzetto può avere un valore critico molto importante. Può essere utile, infatti, a svelare un linguaggio più autentico o spontaneo da parte degli artisti o, comunque, poetiche diverse da quelle delle opere definitive, come nel caso del Canova.

L’opera rispetta i caratteri di rapidità e sintesi tipici del bozzetto, ma anche quelli di spontaneità. La pennellata è rapide e sbozza le due versioni della Crocifissione comunicando un senso di provvisorietà. Tuttavia la forte personalità dell’artista si fa sentire, infatti, nonostante la sommarietà del disegno, si può notare la precisione anatomica delle figure e il loro accentuato plasticismo. I colori dalla gamma cromatica forte, sono usati in maniera espressiva.

Ugo Riva, scultore bergamasco, nella sua carriera artistica ha sempre propeso per una produzione figurativa. Partendo dallo studio della classicità antica ha sviluppato un grande tecnica nella resa naturalistica dei soggetti e nella precisione anatomica. In seguito la sua attenzione si è spostata su scultori contemporanei come Manzù, Arturo Martini o Marino Marini, sviluppando una ricerca verso valori espressionistici e una poetica del “non finito”.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447