Umberto Bianchini – Ragazza con fiore

Umberto Bianchini – Ragazza con fiore

Bianchin Umberto

  • Tecnica: Tecnica mista su tela
  • Dimensione: 50x70

  • Codice prodotto: RNAR001

Visualizzazioni 411

DESCRIZIONE

Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione del nudo è la massima espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, il nudo è stato protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel Cubismo, nell’Espressionismo e nel Surrealismo. L’artista Umberto Bianchini ha focalizzato la propria ricerca pittorica sui volti e le figure femminili arrivando ad una propria forma di espressionismo del tutto originale.

L’espressionismo di Umberto Bianchini pone come base la sintesi del soggetto e il superamento dei dati contingenti a favore di una rappresentazione che abbia dei significati più ampi. Questa sua sintesi avviene tramite una materia pittorica densa, stesa in maniera molto elaborata. Le figure allora diventano quasi delle maschere, le quali tuttavia presentano un plasticismo molto marcato ma fatto esclusivamente delle vibrazioni della stessa materia pittorica. Il segno è energico e vigoroso nello sbozzare le figure. Prevale una tavolozza dalle tonalità molto chiare dove prende risalto il bianco dei soggetti attraversato da profonde ombre nere.

Umberto Bianchini è nato a Firenze nel 1934 ed è scomparso nel 2010. Dopo gli studi superiori ha iniziato l’attività di grafico pubblicitario e si è avvicinato al mondo dell’arte studiando la pittura, con particolare interesse per il postimpressionismo e per i ritrattisti toscani. Innumerevoli le mostre personali e collettive e le manifestazioni a cui ha partecipato raccogliendo consensi di critica e di pubblico oltre al conseguimento di vari premi. Ha inoltre partecipato per invito a numerose Collettive e rassegne internazionali. Sue opere si trovano in collezioni private e in importanti raccolte pubbliche. Due sue opere sono state acquistate dalla Presidenza dei Consiglio dei Ministri e dal Ministero per il Turismo e lo Spettacolo. Un suo dipinto è esposto al Museo Nazionale di Cracovia.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2025 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447