Umberto Levi – Visione veneta
Levi Umberto

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con […]
- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 30x40
- Anno: 1970
- Certificato: Firma sul retro e dedica
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: LCON003
Visualizzazioni 2994
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Umberto Levi è un pittore che sa infondere il paesaggio di un delicato e morbido atmosferismo. Tutta la superficie dei suoi dipinti è unita in una umida e avvolgente foschia in cui gli oggetti si fondono con naturalezza. La grande abilità tecnica di questo pittore dipende dallo studio dell’Impressionismo, di cui riprende il tratteggio veloce e corsivo. Ma un contributo fondamentale esercita il recupero della grande tradizione tonale della pittura veneta. Infatti lo spazio e la luce sono determinati da sottili passaggi cromatici intonati ad un colore predominate.
Umberto Levi è un artista nato a Verona nel 1930. E’ un pittore che si occupa soprattutto di vedute paesaggistiche della sua regione. Il suo stile, molto lirico e poetico, è il frutto di una commistione tra impressionismo e tradizione tonale veneta.