UNA PIAZZA DEL MIO PAESE – ALDO RISO
RISO ALDO

Santa Maria di Leuca, 24 agosto 1928 – Roma, 23 febbraio del 2008 Laureato in legge, Aldo Riso ha seguito sin dall’inizio le tendenze dell’Arte contemporanea, senza però mai intaccarne i sentimenti e le espressioni tradizionali. Rimane infatti legato, sia pure aggiungendo note moderne, al gran filone della pittura e della paesaggistica italiana nelle sue opere artistiche. L’Aldo Riso pittore rimarrà sempre innamorato della sua terra d’origine, la Puglia, pur avendo viaggiato in Unione Sovietica, in Africa e nelle Americhe ed averne potuto apprezzare le varietà paesaggistiche. Nell’acquarello trova l’espressione migliore della sua forma. Riesce a restituire a questa tecnica una forza nuova. […]
- Tecnica: SERIGRAFIA
- Dimensione: 50X70
- Anno: SECOLO SCORSO
- Stato di conservazione: BUONO
- Codice prodotto: ALEFER004
Visualizzazioni 769
DESCRIZIONE
Aldo Riso nasce nel 1928 a Santa Maria di Leuca, nella Provincia di Lecce. Egli consegue una laurea in Giurisprudenza, ma al contempo approfondisce, sin da giovanissimo, l’approfondimento della pittura, eseguendo principalmente acquerelli. Profondamente legato alla sua terra fa della Puglia il suo soggetto preferito, ritraendone numerosi scorci sia della sua regione che del Sud Italia. Il suo esordio di fronte al pubblico avviene nel 1956 con al sua prima mostra, la quale dà il via ad una lunga carriera che gli permette di esporre la propria arte oltre che in Italia anche a Colonia, Berlino, Vienna, Parigi, Philadelphia, Belgrado, Atene, Barcellona, Madrid, Montreal, Toronto, New York, Mexico City, Buenos Aires, Asuncion e in Sud Africa. La sua ricerca si caratterizza per una pittura chiara, intensa, solare, ove i paesaggi sono inondati dalla luce che solo l’acquerello può rendere nelle sue tipiche trasparenze, non trascurando però né la pittura ad olio né la grafica d’arte. Case, barche e pescatori respirano rarefatti e sospesi sotto cieli implacabili e davanti a mari cristallini. Aldo Riso muore a Roma nel 2008.