Vincenzo Colucci – Marina
Colucci Vincenzo

- Tecnica: Olio su tela
- Dimensione: 80x40
- Anno: XX Secolo
- Certificato: Autenticità
- Codice prodotto: EVIC003
Visualizzazioni 3803
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata, nei secoli, un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Lo stile di Vincenzo Colucci si muove nel solco della tradizione di un paesaggismo napoletano romantico e poetico. La struttura compositiva dell’opera è basata su un disegno preciso che insegue un’oggettiva resa naturalistica della veduta. La purezza della forma tuttavia viene stemperata da effetti di pittoricismo e dall’intonazione della gamma cromatica che diffonde una calda luce solare su tutta la scena.
Vincenzo Colucci è nato ad Ischia nel 1898 ed è scomparso a Lacco Ameno nel 1970. E’ un pittore legato alla tradizione paesaggistica della scuola napoletana ma sa vivacizzare le proprie opere con caldi effetti di pittoricismo derivanti dallo studio dei pittori lagunari del Settecento e artisti neoimpressionisti come De Pisis.