Violetta Mastrodonato – Sposa gitana N.2

Violetta Mastrodonato – Sposa gitana N.2

Mastrodonato Violetta

  • Tecnica: Tecnica mista
  • Dimensione: 49x97
  • Anno: 2002

  • Certificato: si
  • Codice prodotto: LDIO002

Visualizzazioni 398

DESCRIZIONE

Da sempre la figura umana è stata al centro della ricerca artistica. Fin dall’età classica la resa naturalistica dell’anatomia umana è stata uno degli obiettivi principali di pittori e scultori di tutti tempi. La rappresentazione della figura femminile è un’espressione di questa aspirazione, trasversale a tutte le epoche e a tutte le correnti stilistiche. Infatti, oltre alle interpretazioni naturalistiche, proprie del Rinascimento e dei vari classicismi, che mirano ad una rappresentazione veritiera e dettagliata del corpo umano, la figura femminile è stata protagonista anche all’interno delle nuove concezioni estetiche portate dalle avanguardie storiche, come nel cubismo, nell’espressionismo e nel surrealismo.

Lo stile della pittrice Violetta Mastrodonato, in gran parte delle sue opere, si caratterizza per l’elaborazione di un linguaggio fortemente espressionista che spesso arriva anche all’informale. L’artista vuole andare oltre ciò che viene percepito dai sensi per estrapolare la vera essenza della realtà e comunicarla sulla tela in modo concitato e drammatico. Per questo, tramite la stesura del colore, sviluppa un elevato processo di sintesi che riduce i soggetti a strati pittorici, densi e materici, nei quali protagonista è anche l’emotività della pittrice, trasmessa attraverso la sua gestualità concitata. Tutti questi elementi insieme costituiscono la potenza espressionistica del fare pittorico di Violetta Mastrodonato. Potenza che si fonda anche su una precisa scelta estetica che ribadisce il tono drammatico delle sue opere, cioè quella di propendere per impasti cromatici che superano definitivamente ogni contatto con il dato sensibile, cosicché la scelta dei colori è dettata solo da valori di tipo simbolico e spirituale.

Violetta Mastrodonato è nata a Capodistria nel 1954, vive e opera a Montesilvano. Pittrice presente da oltre quarant’anni sulla scena artistica. Partendo da una visione e da un linguaggio figurativi, elabora negli anni varie esperienze che la fanno approdare a cicli pittorici con tematiche e tecniche legate all’informale, all’astratto e al concettuale. Recentemente, la sua ricerca include l’impiego di materiali vari, di recupero e riciclo, in funzione espressiva e la modalità delle installazioni ambientali. Si occupa di organizzare e svolgere attività di laboratorio e di promuovere eventi culturali. Dal 1994 a oggi è presente in mostre collettive, personali, in Italia e all’estero. Molti i premi e i riconoscimenti. Molte sue opere appartengono a Collezioni private e Musei.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2023 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447