Vittorio Stoppa – Cadaques
Stoppa Vittorio

- Tecnica: Opera di grafica
- Dimensione: 40x50
- Anno: 1986
- Stato di conservazione: Ottimo
- Codice prodotto: EBUO001
Visualizzazioni 2625
DESCRIZIONE
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti nell’Impressionismo.
Le composizioni di Vittorio Stoppa si compongono di purezza e di luce. La purezza viene ricercata nella razionalità delle composizioni e nella purezza delle linee in perfette prospettive. La geometria delle costruzioni è talmente accentuata da bloccare tutto in un enigmatica atmosfera di sospensione. Poi la luce riverberata dal bianco abbacinante che prevale sempre nelle sue opere.
Vittorio Stoppa è nato a Genova nel 1950. E’ un artista che ha sviluppato una sua propria cifra stilistica fatta di paesaggi marini e architetture mediterranee. Il suo linguaggio artistico fatto di ombrelloni e sdraio solitarie si ricollega alla tradizione di movimenti come la metafisica o il realismo magico, per l’atmosfera surreale di sospensione che pervade le sue opere.