Questo tipo di soggetto può essere classificato nell’ambito di un’estetica metafisica. Ciò che viene riprodotto è verosimilmente e plausibilmente realistico, ma le modalità di interpretazione spingono verso un atmosfera sospesa, bloccata nel tempo. Una situazione quindi in bilico tra realtà e surrealtà, carica di mistero e di enigma. Le opere di Aldo Andreolo sono il […]
Questo tipo di soggetto può essere classificato nell’ambito di un’estetica metafisica. Ciò che viene riprodotto è verosimilmente e plausibilmente realistico, ma le modalità di interpretazione spingono verso un atmosfera sospesa, bloccata nel tempo. Una situazione quindi in bilico tra realtà e surrealtà, carica di mistero e di enigma. Le opere di Aldo Andreolo sono il […]
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti […]
Questo tipo di soggetto può essere classificato nell’ambito di un’estetica metafisica. Ciò che viene riprodotto è verosimilmente e plausibilmente realistico, ma le modalità di interpretazione spingono verso un atmosfera sospesa, bloccata nel tempo. Una situazione quindi in bilico tra realtà e surrealtà, carica di mistero e di enigma. Le opere di Aldo Andreolo sono il […]
Questo tipo di soggetto può essere classificato nell’ambito di un’estetica metafisica. Ciò che viene riprodotto è verosimilmente e plausibilmente realistico, ma le modalità di interpretazione spingono verso un atmosfera sospesa, bloccata nel tempo. Una situazione quindi in bilico tra realtà e surrealtà, carica di mistero e di enigma. Le opere di Aldo Andreolo sono il […]