Benché non ne abbia fatto parte ufficialmente si può dire che gran parte della ricerca di Rocco Borella si è mossa sul solco delle teorie estetiche stilate da Lucio Fontana e dagli altri artisti spazialisti, in una produzione coerente ed originale. Lo Spazialismo si pone innanzitutto come una problematica relativa alla percezione dell’opera d’arte. Lo […]
Benché non ne abbia fatto parte ufficialmente si può dire che gran parte della ricerca di Rocco Borella si è mossa sul solco delle teorie estetiche stilate da Lucio Fontana e dagli altri artisti spazialisti, in una produzione coerente ed originale. Lo Spazialismo si pone innanzitutto come una problematica relativa alla percezione dell’opera d’arte. Lo […]
Benché non ne abbia fatto parte ufficialmente si può dire che gran parte della ricerca di Rocco Borella si è mossa sul solco delle teorie estetiche stilate da Lucio Fontana e dagli altri artisti spazialisti, in una produzione coerente ed originale. Lo Spazialismo si pone innanzitutto come una problematica relativa alla percezione dell’opera d’arte. Lo […]
Benché non ne abbia fatto parte ufficialmente si può dire che gran parte della ricerca di Rocco Borella si è mossa sul solco delle teorie estetiche stilate da Lucio Fontana e dagli altri artisti spazialisti, in una produzione coerente ed originale. Lo Spazialismo si pone innanzitutto come una problematica relativa alla percezione dell’opera d’arte. Lo […]
Nato a Roma, il 26 luglio 1944. Artista di prestigio internazionale, educato nella bottega d’arte secondo la gloriosa tradizione italiana, dopo un esordio in pittura, ha espresso nella scultura il suo talento figurativo, con risultati di straordinaria forza plastica e dinamica. Nel suo lavoro l’ispirazione mitologica e quella religiosa si coniugano con le inquietudini della […]