L’opera è una composizione di genere astratto. Astrarre deriva dal termine latino “Abstrahere” che vuol dire estrarre, tirare fuori. Il procedimento di astrazione, infatti, consiste nell’eliminare gli aspetti particolari e individuali di un oggetto per ricavarne un concetto universale. Da Kandiskij a Mondrian, da Pollock a Mirò molti pittori hanno spinto al massimo il processo […]
Bruno Ceccobelli nasce a Montecastello di Vibio, (PG), il 2 settembre 1952. Attualmente Ceccobelli vive e lavora a Todi. PERSONALI 1973 – 1975 -Tra il 1973 e il 1975 frequentò la Galleria Gap – Gruppo di Azione Preventiva (Galleria d’arte di Gianni Fileccia, Carlo Maurizio Benveduti, Tullio Catalano e Franco Falasca in via Monserrato, Roma), […]
Per maggiori informazioni non esiti a contattarci in sede. Ra di Martino – The red Shoes Marco Salvetti – Senza Titolo Marco Salvetti – Senza Titolo La Bibbia Perduta – Vallecchi Michele Carpignano – L’onda Alberto Biasi – Scintillio di Carnevale Antonio Nunziante – Dittico -Atelier tra le nuvole Ugo Nespolo – Lewitt on the […]