Magnifica tiratura TRECCANI incorniciata dalla placca in Ottone *Bottega Treccani* realizzata a mano dal design ALessandro Mendini per le 2 Penne *Stilo* e *Roller* • Pennino stilo in oro Massiccio 18k • Diamante 3 punti k su entrambe le clip • Laccatura in oro 24 k • Cofanetto nero in legno Massiccio foderato in alcantara […]
Nato a Milano il 26 agosto 1920, figlio del senatore Giovanni Treccani degli Alfieri, fondatore dell’Istituto Treccani, iniziò in giovanissima età a far parte dei gruppi di avanguardia artistica e antifascista.[1] Fondatore e direttore, a 18 anni, della rivista “Corrente”, soppressa nel giugno 1940 allo scoppio della guerra, ha esposto le sue prime opere alla Bottega […]
Aldo Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987) è stato un pittore e politico italiano, impropriamente indicato come esponente del realismo socialista, protagonista della pittura neorealista italiana che si espresse negli artisti del Fronte Nuovo delle Arti[1], senatore dal 1976 al 1983. Figlio di Gioacchino (1865–1940), agrimensore e acquerellista dilettante, e di Giuseppina d’Amico (1874–1945) – che preferirono denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912 per contrasti con l’amministrazione comunale di Bagheria […]