L’opera è una composizione di genere astratto. Astrarre deriva dal termine latino “Abstrahere” che vuol dire estrarre, tirare fuori. Il procedimento di astrazione, infatti, consiste nell’eliminare gli aspetti particolari e individuali di un oggetto per ricavarne un concetto universale. Da Kandiskij a Mondrian, da Pollock a Mirò molti pittori hanno spinto al massimo il processo […]
L’estetica surrealista nasce intorno agli anni ’20 del XX secolo riguardando tutti i campi della ricerca artistica. Per quanto concerne un discorso legato più propriamente alle arti visive, il surrealismo si pone come volontà di indagare il subconscio umano e riversarlo sull’opera d’arte attraverso un procedimento di scrittura meccanica basato sull’analisi dei sogni. Di conseguenza […]
Sono cresciuto in una famiglia semplice, ho tre fratelli e oltre a loro e ai miei genitori, le figure più importante nella mia vita è stata quella di nonna Agnese e di nonna Rosalina. Con loro trascorrevo le mie estati e i dopo scuola. Una faceva la sarta ed era una persona raffinata ed elegante […]
Sono cresciuto in una famiglia semplice, ho tre fratelli e oltre a loro e ai miei genitori, le figure più importante nella mia vita è stata quella di nonna Agnese e di nonna Rosalina. Con loro trascorrevo le mie estati e i dopo scuola. Una faceva la sarta ed era una persona raffinata ed elegante […]