L’iconografia di questa opera ha sicuramente dei valori allegorici e può essere definita, in qualche modo, simbolista proprio per la sua allusione a significati sottesi. E’ un tipo di soggetto che può essere ricollegato al linguaggio artistico di pittori di fine Ottocento come Moreau, Bocklin o Puvis des Chavannes, che pur usando un linguaggio sostanzialmente […]
La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi Vangeli nella versione ufficiale approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, copyright: Fondazione ” Santi Francesco d’Assisi e Catreina da Siena “, la prefazione a cura del […]
La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi Vangeli nella versione ufficiale approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, copyright: Fondazione ” Santi Francesco d’Assisi e Catreina da Siena “, la prefazione a cura del […]
Il volume è stato stampato su carta pregiata BFK 100% cotone. Sulla copertina un esemplare in bassorilievo dell’opera “Il Cristo Benedicente” in oro 24k di diametro 100mm. L’opera comprende il testo dei Santi Vangeli nella versione ufficiale approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, venticinque isole di commento ai Vangeli a cura di Paolo Garuti, trenta tavole […]
Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile a partire dal XIX secolo. Ricordiamo come subito dopo le correnti realiste dell’Ottocento anche gli impressionisti diedero molta rilevanza al quotidiano, alla vita di tutti […]
“VIAGGIO D’ANACARSI IL GIOVINE NELLA GRECIA verso la metà del IV secolo avanti l’era volgare. Tradotto dal francese.” Affascinante opera di carattere storico-politico-geografico-etnologico in dodici tomi ( 11 rilegati, il primo in brossura) stampata a Venezia presso Antonio Zatta negli anni 1791-1793 in formato cm. 10×17 (8° piccolo) e corredata da un ricchissimo e straordinario […]
Opera originale a quattro colori su carta Velin Rives g 270, formato cm 73×53.5,eseguita ai torchi litografici e calcografici dell’Atelier dell’Imprimerie Nationale de France in tiratura limitata a centonovantacinque esemplari numerati da 1/195 a 195/195 e venticinque esemplari numerati da I/XXV a XXV/XXV.
Il volume è stato stampato su carta pregiata BFK 100% cotone. Sulla copertina un esemplare in bassorilievo dell’opera “Il Cristo Benedicente” in oro 24k di diametro 100mm. L’opera comprende il testo dei Santi Vangeli nella versione ufficiale approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, venticinque isole di commento ai Vangeli a cura di Paolo Garuti, trenta tavole […]
Opera originale a quattro colori su carta Velin Rives g 270, formato cm 73×53.5,eseguita ai torchi litografici e calcografici dell’Atelier dell’Imprimerie Nationale de France in tiratura limitata a centonovantacinque esemplari numerati da 1/195 a 195/195 e venticinque esemplari numerati da I/XXV a XXV/XXV.
Opera originale a quattro colori su carta Velin Rives g 270, formato cm 73×53.5,eseguita ai torchi litografici e calcografici dell’Atelier dell’Imprimerie Nationale de France in tiratura limitata a centonovantacinque esemplari numerati da 1/195 a 195/195 e venticinque esemplari numerati da I/XXV a XXV/XXV.
Opera originale a quattro colori su carta Velin Rives gr 270 eseguita ai torchi litografici e calcografici dell’Atelier d’Arte dell’Imprimerie Nationale de France e completata con interventi speciali eseguiti a mano dall’Autore in tiratura limitata.
Opera originale a cinque colori su carta velin Rives gr.270 formato cm 53,5 X 73, eseguita ai torchi litografici e calcografici dell'atelier d'Arte dell'Imprimerie
national de France e completata con interventi speciali eseguiti a mano dall'Autore in tiratura limitata a 195 esemplari, numerati da 1/195 e 195/195, e 25 esemplari numerati da I/XXV e XXV/XXV.
Opera originale a quattro colori su carta Velin Rives g 270,formato cm 73 x 53.5 ,eseguita ai torchi litografici e calcografici dell'atelier d'Arte dell' Imprimerie Nationale de France e completata con interventi speciali eseguiti a mano dall'autore in tiratura limitata.
Serigrafia originale in cinque colori su carta velin rives gr 270 formato 53,5 x 73 eseguita a torchi litografici e calcografici dell'atelier d'arte dell'Imprimerie Nationale de France e completata con interventi speciali eseguiti a mano dall'autore in tiratura limitata a 195 esemplari numerati da 1/95 a 195/195.
Opera originale su carta velin rives gr. 2,70, eseguita ai torchi litografici e calcografici del Atelier d'Arte dell'Imprimerie National de France e completata con interventi speciali eseguiti a mano dall'autore.
L’opera Antonio Canova. Il segno della bellezza è stata realizzata in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale in tiratura limitata e numerata. Si tratta di un’iniziativa editoriale che coinvolge e condensa in un volume tutte le massime competenze culturali, artistiche e artigianali per realizzare una vera e propria opera d’arte in forma di libro. Non […]
L’opera fa parte di una serie di raffinate tecniche miste su carta nelle quali Antonio Franco Bonetti si focalizza sullo studio di particolari presi dall’arte e dalla cultura classica, reinterpretati nel contesto dell’artista. L’interesse principale sta nel fatto che le figure vengono contestualizzate da Bonetti con le peculiarità della sua estetica, derivante da un mix […]
L’opera fa parte di una serie di raffinate tecniche miste su carta nelle quali Antonio Franco Bonetti si focalizza sullo studio di particolari presi dall’arte e dalla cultura classica, reinterpretati nel contesto dell’artista. L’interesse principale sta nel fatto che le figure vengono contestualizzate da Bonetti con le peculiarità della sua estetica, derivante da un mix […]
L’opera fa parte di una serie di raffinate tecniche miste su carta nelle quali Antonio Franco Bonetti si focalizza sullo studio di particolari presi dall’arte e dalla cultura classica, reinterpretati nel contesto dell’artista. L’interesse principale sta nel fatto che le figure vengono contestualizzate da Bonetti con le peculiarità della sua estetica, derivante da un mix […]
L’opera fa parte di una serie di raffinate tecniche miste su carta nelle quali Antonio Franco Bonetti si focalizza sullo studio di particolari presi dall’arte e dalla cultura classica, reinterpretati nel contesto dell’artista. L’interesse principale sta nel fatto che le figure vengono contestualizzate da Bonetti con le peculiarità della sua estetica, derivante da un mix […]
A cura di Gianni Guadalupi, prefazione di Louis Godart, introduzione di Antonio Paolucci Lecco Pelle con custodia In folio 295 immagini fuori testo stampate a colori su carta Gardamat opaca g 170. Allo stato di nuovo, conserva certificatioriginali e scheda tecnica. Esemplare n° 2420 di 2750 L’Opera comprende un’antologia a cura di Gianni Guadalupi con […]
OPERA COMPLETA E IN OTTIMO STATO COMPLETA DI GUANTI E PERGAMENA. Amerigo Vespucci Terzo figlio di Nastagio Vespucci, notaio fiorentino, e della nobildonna Elisabetta Mini, nacque a Firenze il 9 marzo 1454. Nel 1489, su incarico del banchiere Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici, si trasferì a Siviglia dove conobbe Cristoforo Colombo. Durante un viaggio al […]
A cura di Gianni Guadalupi, prefazione di Louis Godart, introduzione di Antonio Paolucci Lecco Pelle con custodia In folio 295 immagini fuori testo stampate a colori su carta Gardamat opaca g 170. Allo stato di nuovo, conserva certificatioriginali e scheda tecnica. Esemplare n° 2420 di 2750 L’Opera comprende un’antologia a cura di Gianni Guadalupi con […]
A cura di Gianni Guadalupi, prefazione di Louis Godart, introduzione di Antonio Paolucci Lecco Pelle con custodia In folio 295 immagini fuori testo stampate a colori su carta Gardamat opaca g 170. Allo stato di nuovo, conserva certificatioriginali e scheda tecnica. Esemplare n° 2420 di 2750 L’Opera comprende un’antologia a cura di Gianni Guadalupi con […]
Aligi Sassu nasce a Milano il 17 luglio 1912 da Lina Pedretti, originaria di Parma, e da Antonio Sassu, uno dei fondatori del partito socialista di Sassari. Nel 1921 la famiglia si trasferisce a Thiesi, in Sardegna, e vi rimane per tre anni, periodo breve ma fondamentale per le impressioni che permearono l’animo dell’artista. Avviene […]
Aligi Sassu nasce a Milano il 17 luglio 1912 da Lina Pedretti, originaria di Parma, e da Antonio Sassu, uno dei fondatori del partito socialista di Sassari. Nel 1921 la famiglia si trasferisce a Thiesi, in Sardegna, e vi rimane per tre anni, periodo breve ma fondamentale per le impressioni che permearono l’animo dell’artista. Avviene […]
Anno: 2000 Formato: In folio Legatura: Pelle con custodia Num. Pagine: LIX + 173 Note: La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 a 2000/2000 e cento esemplari numerati da 1/C a C/C, per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi […]
Paola Romano, artista italiana, pittrice e scultrice, nasce a Monterotondo (Roma) il 17 settembre del 1951. Si forma nell’ambiente artistico di Roma, dove ha vissuto e lavorato fino al 2011 e nel 2012 apre un affascinante showroom incastonato nel borgo antico della sua città natale nella quale attualmente risiede. Dopo una formazione al RUFA (Rome […]
Anno: 2000 Formato: In folio Legatura: Pelle con custodia Num. Pagine: LIX + 173 Note: La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 a 2000/2000 e cento esemplari numerati da 1/C a C/C, per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi […]
L’opera Antonio Canova. Il segno della bellezza è stata realizzata in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale in tiratura limitata e numerata. Si tratta di un’iniziativa editoriale che coinvolge e condensa in un volume tutte le massime competenze culturali, artistiche e artigianali per realizzare una vera e propria opera d’arte in forma di libro. Non solo il […]
L’Opera comprende: la prefazione di Louis Godart, Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico, l’introduzione di Antonio Paolucci, e un’antologia a cura di Gianni Guadalupi che comprende una selezione di testi di celebri autori tra cui Maria Bianca Alfieri, Alberto Arbasino, Kirsten Aschengreen Piacenti, François Baratte, Christian Beaufort, François Bellec, Peter […]
Stampato nell'anno MCMLXXVIII per l'Editalia su carta speciale filigranata appositamente fabbricata dalla cartiera “Fabriano”. Le illustrazioni sono tratte dalle raccolte Bertarelli, dalla civica Biblioteca di Torino e dalla collezione iconografica dell'Editalia. L
La copertina è opera dello scultore Mario Valeriani ed è stata sbalzata in cuoio e dipinta da Alberico e Aristide Antinori.
La rilegatura è della Ditta Antonio Antinori di Roma.
La grafica è di Giulia Marini dello Studio Grafico Editalia.