Con la definizione di tecnica “Morano” si intende un procedimento pittorico che prende il nome dal suo inventore, il Maestro Giuseppe Morano. Con questo procedimento si utilizzano soltanto materiali “asciutti” quali pastelli, polveri, terre e tutto ciò che può apportare colore su un supporto rigido, necessario per la particolare e innovativa tecnica di stesura dei […]
Con la definizione di tecnica “Morano” si intende un procedimento pittorico che prende il nome dal suo inventore, il Maestro Giuseppe Morano. Con questo procedimento si utilizzano soltanto materiali “asciutti” quali pastelli, polveri, terre e tutto ciò che può apportare colore su un supporto rigido, necessario per la particolare e innovativa tecnica di stesura dei […]
Con la definizione di tecnica “Morano” si intende un procedimento pittorico che prende il nome dal suo inventore, il Maestro Giuseppe Morano. Con questo procedimento si utilizzano soltanto materiali “asciutti” quali pastelli, polveri, terre e tutto ciò che può apportare colore su un supporto rigido, necessario per la particolare e innovativa tecnica di stesura dei […]
Con la definizione di tecnica “Morano” si intende un procedimento pittorico che prende il nome dal suo inventore, il Maestro Giuseppe Morano. Con questo procedimento si utilizzano soltanto materiali “asciutti” quali pastelli, polveri, terre e tutto ciò che può apportare colore su un supporto rigido, necessario per la particolare e innovativa tecnica di stesura dei […]