L’estetica surrealista nasce intorno agli anni ’20 del XX secolo includendo tutti i campi della ricerca artistica. Per quanto riguarda un discorso legato più propriamente alle arti visive, il surrealismo si pone come volontà di indagare il subconscio umano e riversarlo sull’opera d’arte attraverso un procedimento di scrittura meccanica basato sull’analisi dei sogni. Di conseguenza […]
Opera originale nr. 530/700, cm 38,5x55x8, ideata dalla Fondazione Marilena Ferrari FMR, realizzata dalla FMR casa editrice. Da considerarsi una vera e propria opera d’arte, “Giovanni Paolo II Via di Santità, è stata concepita da G. Ducrot, in collaborazione con la casa editrice FMR. Di Ducrot sono i bassorilievi realizzati in argento 999%, ispirati alla […]
Opera originale nr. 530/700, cm 38,5x55x8, ideata dalla Fondazione Marilena Ferrari FMR, realizzata dalla FMR casa editrice. Da considerarsi una vera e propria opera d’arte, “Giovanni Paolo II Via di Santità, è stata concepita da G. Ducrot, in collaborazione con la casa editrice FMR. Di Ducrot sono i bassorilievi realizzati in argento 999%, ispirati alla […]
Opera originale nr. 530/700, cm 38,5x55x8, ideata dalla Fondazione Marilena Ferrari FMR, realizzata dalla FMR casa editrice. Da considerarsi una vera e propria opera d’arte, “Giovanni Paolo II Via di Santità, è stata concepita da G. Ducrot, in collaborazione con la casa editrice FMR. Di Ducrot sono i bassorilievi realizzati in argento 999%, ispirati alla […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata.
Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione.
Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto XVI.
L’opera comprende una raccolta organica delle catechesi di Sua Santità Benedetto XVI dedicate alla celebrazione della figura di san Paolo nel bimillenario della sua nascita.
Attraverso una serie di luminose e decisive riflessioni, il Sommo Pontefice
ci restituisce la figura del grande santo, delineandone la dimensione storica e la portata sovratemporale del messaggio.
L’opera è in versione bilingue, con testi a fronte in italiano e in spagnolo.
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità. Giovanni Paolo II. Via di Santità è stata concepita come opera d'arte totale dal maestro Giuseppe Ducrot, in Roma, con la collaborazione della direzione artistica della Casa editrice d'arte FMR. L'opera in forma di libro, nella sua veste esterna, presenta due bassorilievi, l'uno sul fronte e l'altro sul retro di copertina
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
Pittore, scrittore e critico d’arte, Enrico Lombardi si forma all’Accademia di Belle Arti di Bologna e si dedica a una intensa attività produttiva, espositiva e teorica che si può fare iniziare con la fattiva partecipazione al gruppo Eclissi di Forlì nei primi anni Ottanta. Tra le numerose collettive si ricordano: “Prima Biennale del Mediterraneo” a […]
Diplomato all’Accademia di belle arti di Macerata, esordisce nel ’91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino. Nel 1992 il filosofo Hans-Georg Gadamer[1] scrive un testo sul suo lavoro. Nel 2004 è inserito nell’Enciclopedia Zanichelli dell’Arte, e nel 2008 nella Top 100 di Flash Art sulla giovane arte italiana[2]. Nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia[3]. […]
Diplomato all’Accademia di belle arti di Macerata, esordisce nel ’91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino. Nel 1992 il filosofo Hans-Georg Gadamer[1] scrive un testo sul suo lavoro. Nel 2004 è inserito nell’Enciclopedia Zanichelli dell’Arte, e nel 2008 nella Top 100 di Flash Art sulla giovane arte italiana[2]. Nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia[3]. […]
Diplomato all’Accademia di belle arti di Macerata, esordisce nel ’91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino. Nel 1992 il filosofo Hans-Georg Gadamer[1] scrive un testo sul suo lavoro. Nel 2004 è inserito nell’Enciclopedia Zanichelli dell’Arte, e nel 2008 nella Top 100 di Flash Art sulla giovane arte italiana[2]. Nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia[3]. […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata. Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione. Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto […]
Diplomato all’Accademia di belle arti di Macerata, esordisce nel ’91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino. Nel 1992 il filosofo Hans-Georg Gadamer[1] scrive un testo sul suo lavoro. Nel 2004 è inserito nell’Enciclopedia Zanichelli dell’Arte, e nel 2008 nella Top 100 di Flash Art sulla giovane arte italiana[2]. Nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia[3]. […]
Diplomato all’Accademia di belle arti di Macerata, esordisce nel ’91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino. Nel 1992 il filosofo Hans-Georg Gadamer[1] scrive un testo sul suo lavoro. Nel 2004 è inserito nell’Enciclopedia Zanichelli dell’Arte, e nel 2008 nella Top 100 di Flash Art sulla giovane arte italiana[2]. Nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia[3]. […]
Diplomato all’Accademia di belle arti di Macerata, esordisce nel ’91 con una mostra personale al Palazzo Ducale di Urbino. Nel 1992 il filosofo Hans-Georg Gadamer[1] scrive un testo sul suo lavoro. Nel 2004 è inserito nell’Enciclopedia Zanichelli dell’Arte, e nel 2008 nella Top 100 di Flash Art sulla giovane arte italiana[2]. Nel 2011 è invitato alla 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia[3]. […]
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità.
Opera originale a tuttotondo ideata dalla Fondazione FMR-Marilena Ferrari e realizzata dalla Casa editrice d'arte FMR in edizione esclusiva secondo i criteri di eccellenza dell'arte del saper fare bene italiano a tiratura limitata. Giovanni Paolo II. Via di Santità è frutto di un originale progetto artistico e culturale promosso dalla Casa editrice d'arte FMR, ideato per ricordare la figura di Giovanni Paolo II nel quinto anniversario dalla sua scomparsa e come devoto auspicio per il suo cammino verso la Santità.
San Paolo. Le Catechesi dell’Udienza Generale è opera della collezione “Bibliotheca Benedictus PP. XVI” ed è stata realizzata in edizione speciale a tiratura limitata.
Sono inoltre stati realizzati sei esemplari fuori commercio, contrassegnati con le lettere dalla A/ES alla F/ES, destinati ad autori e artefici dell’edizione.
Il primo esemplare dell’edizione è riservato a Sua Santità Benedetto XVI.
L’opera comprende una raccolta organica delle catechesi di Sua Santità Benedetto XVI dedicate alla celebrazione della figura di san Paolo nel bimillenario della sua nascita.
Attraverso una serie di luminose e decisive riflessioni, il Sommo Pontefice
ci restituisce la figura del grande santo, delineandone la dimensione storica e la portata sovratemporale del messaggio.
L’opera è in versione bilingue, con testi a fronte in italiano e in spagnolo.
Il volume Il Palazzo del Quirinale è l’opera prima della collana FMR “I Grandi Palazzi della Storia”, curata da Louis Godart, Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico. L’Opera si apre con la prefazione del Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, seguita dalla premessa di Louis Godart, che firma il […]
A cura di Gianni Guadalupi, prefazione di Louis Godart, introduzione di Antonio Paolucci Lecco Pelle con custodia In folio 295 immagini fuori testo stampate a colori su carta Gardamat opaca g 170. Allo stato di nuovo, conserva certificatioriginali e scheda tecnica. Esemplare n° 2420 di 2750 L’Opera comprende un’antologia a cura di Gianni Guadalupi con […]
A cura di Gianni Guadalupi, prefazione di Louis Godart, introduzione di Antonio Paolucci Lecco Pelle con custodia In folio 295 immagini fuori testo stampate a colori su carta Gardamat opaca g 170. Allo stato di nuovo, conserva certificatioriginali e scheda tecnica. Esemplare n° 2420 di 2750 L’Opera comprende un’antologia a cura di Gianni Guadalupi con […]
Il volume Le religioni nel mondo di S. EM. il Cardinal Paul Poupard è opera della collezione Ars sacra. La tiratura di questa edizione esclusiva in 396 pagine nel formato chiuso di centimetri 32,5×45 è limitata a millecinquanta esemplari così giustificati: novecentosettantacinque numerati in cifre arabe da 1/975 a 975/975 e settantacinque numerati in cifre […]
Edizione di pregio a tiratura limitata dei Vangeli in occasione della conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. I saggi di Bruno Forte, Timothy Verdon e Piero Boitani mettono in luce il ruolo dei testi evangelici nella nostra storia spirituale, artistica e culturale. La ricchissima iconografia ripercorre la storia del cristianeimo, dal Buon Pastore delle Catacombe […]
Come indicato dal titolo l’opera è ispirata al famoso “Cantico delle creature”, composto da San Francesco d’Assisi intorno al 1224. Si tratta del componimento poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l’autore ed il suo testo si svolge come un’appassionata lode a Dio attraverso il suo creato. Così come il cantico viene […]
Edizione di pregio a tiratura limitata dei Vangeli in occasione della conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. I saggi di Bruno Forte, Timothy Verdon e Piero Boitani mettono in luce il ruolo dei testi evangelici nella nostra storia spirituale, artistica e culturale. La ricchissima iconografia ripercorre la storia del cristianeimo, dal Buon Pastore delle Catacombe […]
Edizione di pregio a tiratura limitata dei Vangeli in occasione della conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. I saggi di Bruno Forte, Timothy Verdon e Piero Boitani mettono in luce il ruolo dei testi evangelici nella nostra storia spirituale, artistica e culturale. La ricchissima iconografia ripercorre la storia del cristianeimo, dal Buon Pastore delle Catacombe […]
Nasce a Milano nel 1912 e muore a Pollença (Spagna) nel 2000. Il padre Antonio è fondatore del partito socialista sardo e nel ’21 con la famiglia si trasferisce a Thiesi, in Sardegna, dove resta per tre anni: risale a questo periodo il contatto con i cavalli che torneranno nella sua opera come soggetto fondamentale. […]
Anno: 2000 Formato: In folio Legatura: Pelle con custodia Num. Pagine: LIX + 173 Note: La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 a 2000/2000 e cento esemplari numerati da 1/C a C/C, per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi […]
Anno: 2000 Formato: In folio Legatura: Pelle con custodia Num. Pagine: LIX + 173 Note: La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 a 2000/2000 e cento esemplari numerati da 1/C a C/C, per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi […]
Realizzati in tiratura estremamente limitata ed eseguiti a mano dai maestri artigiani dello stesso Archivio Vaticano, i sigilli d’oro e le bolle di Bonifacio VIII e di Sua Santità Giovanni Paolo II racchiudono 700 anni della nostra grande storia.
Il volume presenta, nella prima parte, l’edizione critica della bolla di Bonifacio VIII relativa all’indizione del Giubileo dell’anno 1300, fondata sui due originali della Biblioteca Apostolica Vaticana e su copie più tarde, con opportune note testuali. Il testo della bolla è preceduto da brevi regesti in latino, italiano, francese, tedesco e spagnolo.Nella seconda parte si ha invece l’edizione della bolla di Giovanni Paolo II, nella medesima forma del documento originale