L’opera è composta da 17 volumi.
Storia della letteratura italiana – Il sole 24 ore

L’opera è composta da 17 volumi.
L’iconografia di questo quadro ha sicuramente dei valori allegorici e può essere definita, in qualche modo, simbolista proprio per la sua allusione a significati sottesi. E’ un tipo di soggetto che può essere ricollegato al linguaggio artistico di pittori di fine Ottocento come Moreau, Bocklin o Puvis des Chavannes, che pur usando un linguaggio sostanzialmente […]
Nato a Monza nel 1937 – Vive e lavora a Gromo (bg). Conseguito il diploma al Liceo Artistico di Milano, ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera sotto la guida del Prof. Aldo Carpi. A Venezia un corso di specializzazione di incisioni all’acquaforte “Tono Zancanaro” ha per qualche tempo frequentato lo studio di Bruno […]
Nato a Monza nel 1937 – Vive e lavora a Gromo (bg). Conseguito il diploma al Liceo Artistico di Milano, ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera sotto la guida del Prof. Aldo Carpi. A Venezia un corso di specializzazione di incisioni all’acquaforte “Tono Zancanaro” ha per qualche tempo frequentato lo studio di Bruno […]
Nato a Monza nel 1937 – Vive e lavora a Gromo (bg). Conseguito il diploma al Liceo Artistico di Milano, ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera sotto la guida del Prof. Aldo Carpi. A Venezia un corso di specializzazione di incisioni all’acquaforte “Tono Zancanaro” ha per qualche tempo frequentato lo studio di Bruno […]
La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi Vangeli nella versione ufficiale approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, copyright: Fondazione ” Santi Francesco d’Assisi e Catreina da Siena “, la prefazione a cura del […]
L’opera presenta una marcata vocazione espressionista, ovvero che tende a porre l’accento sull’espressione delle emozioni. L’arte espressionista vuole gridare al mondo i propri stati d’animo e ostentarli con passione. Sul piano formale ciò si traduce in una resa sommaria delle figure, attraverso un tratto molto nervoso e movimentato, nonché nell’uso di una gamma cromatica violenta. […]
È un’iniziativa culturale inedita e di assoluta originalità, Sacra Vestigia – Francesco d’Assisi, il progetto coordinato da Scrinium grazie al quale la memoria del Santo patrono d’Italia torna a risplendere di nuova luce. Grazie a un lungo e meticoloso lavoro, che ha visto coinvolti i massimi esperti sulla vita del frate, sono stati realizzati cloni perfetti […]
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una costante aspirazione per i pittori. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, […]
Come indicato dal titolo l’opera è ispirata al famoso “Cantico delle creature”, composto da San Francesco d’Assisi intorno al 1224. Si tratta del componimento poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l’autore ed il suo testo si svolge come un’appassionata lode a Dio attraverso il suo creato. Così come il cantico viene […]
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una delle maggiori aspirazioni per gli artisti di ogni epoca. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con […]
Anno: 2000 Formato: In folio Legatura: Pelle con custodia Num. Pagine: LIX + 173 Note: La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 a 2000/2000 e cento esemplari numerati da 1/C a C/C, per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi […]
Anno: 2000 Formato: In folio Legatura: Pelle con custodia Num. Pagine: LIX + 173 Note: La presente edizione de ” I Vangeli ” è stata realizzata in tiratura limitata a duemila esemplari numerati da 1/2000 a 2000/2000 e cento esemplari numerati da 1/C a C/C, per tutto il mondo. L’opera comprende il testo dei Santi […]
IL soggetto della battaglia è presente in tutta la Storia dell’Arte occidentale e non solo. Ne abbiamo testimonianze sin dai mosaici dell’arte antica, come la celebre Battaglia di Isso conservata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Eseguiti a scopo celebrativo, storiografico o narrativo, i dipinti di battaglie sono stati popolari fino alla pittura storica ottocentesca […]
È da qualche anno che il mondo dell’arte sta, silenziosamente, rivalutando il lavoro di Mario Schifano. Mr. Larry Gagosian pare abbia rastrellato la città di Roma per accaparrarsi le opere storiche di maggior interesse, e non è il solo. Il catalogo ragionato è in lavorazione e finalmente un rinnovato amore per il lavoro dell’eclettico artista […]
Marina ha deciso di sbarazzarsene per la modica cifra di 241 milioni di Euro Sullo sfondo una storia familiare molto difficile, tra l’assenza di Pablo e il fratello suicida Portare quel cognome non deve essere semplice, se quel cognome è sinonimo indiscusso di arte contemporanea: ma non è per questo motivo che Marina Picasso, nipote […]