La medaglia è stata coniata nel 2000 in occasione del Santo Giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II. La medaglia ha forma icosaedrica, cioè formata da venti lati che alludono ai secoli che ci separano dalla nascita di Cristo. Sul recto campeggia l’immagine del Buon Pastore ripresa dalla celebre scultura paleocristiana del IV secolo simbolo […]
L’opera, realizzata nella fonderia dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, riproduce, in dimensioni ridotte, la scultura più famosa realizzata dall’artista Gino Giannetti, ovvero il Monumento a Colombo, detto la Vela di Colombo. La scultura venne realizzata per conto del Consorzio Autonomo del Porto di Genova e venne conclusa nel 1990 ed è esposta presso il giardino […]
3 numeri colophon finale con bassorilievo in copertina (Edizioni di pregio – Illustrati 900) ALIGHIERI, Dante – MANZÙ, Giacomo. La Divina Commedia nelle incisioni degli artisti contemporanei. Roma, Casa di Dante, (1987). 3 volumi in folio atlantico (520 x 415 mm). Inferno: [10 carte] e [34] tavole calcografiche, più una carta con colophon in fine. […]
La medaglia è stata coniata nel 2000 in occasione del Santo Giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II. La medaglia ha forma icosaedrica, cioè formata da venti lati che alludono ai secoli che ci separano dalla nascita di Cristo. Sul recto campeggia l’immagine del Buon Pastore ripresa dalla celebre scultura paleocristiana del IV secolo simbolo […]
STELLA del millennio 2000. Cinque medaglie diametro 34mm oro gold 916 (22kt) con diamanti, peso 16,4 gr cadauna. Prezzo di vendita 3000 euro cadauna.
La medaglia è realizzata in oro 917 ‰ , diametro 30 mm. , peso 16 gr.
STELLA del millennio 2000. Medaglia di Laura Cretara diametro 30mm oro gold 916 (22kt) con diamanti, peso 16,4 gr.
STELLA del millennio 2000. Medaglia di Laura Cretara diametro 30mm oro gold 916 (22kt) con diamanti, peso 16,4 gr.
Il tributo più prezioso alle ultime monete che abbiamo tenuto fra le mani prima dell’avvento dell’Euro.
Collezione 5 monete: 50£ 100£ 200£ 500£ 1000£
Recto: sullo sfondo della rete dei paralleli e dei meridiani, una giovane donna simboleggia l’Europa. Fra le braccia, ella sostiene una cornucopia dalla quale fuoriescono frutti e fiori come segno augurale e di prosperità rivolto alla nuova comunità. L’abbondanza dei frutti della Terra scorre in un festone circolare che contiene la figura femminile e si […]
“I duemila anni della nascita di Cristo rappresentano un Giubileo straordinariamente grande non soltanto per i cristiani, ma indirettamente per l’intera umanità… “Giovanni Paolo II, Tertium Millennium Adveniente Anno Santo 2000 Autore: Laura Cretarale medaglie “Anno Santo” hanno forma icosaedrica, hanno cioè venti lati che alludono ai secoli che compongono la nostra storia, dalla nascita […]
“I duemila anni della nascita di Cristo rappresentano un Giubileo straordinariamente grande non soltanto per i cristiani, ma indirettamente per l’intera umanità… “Giovanni Paolo II, Tertium Millennium Adveniente Anno Santo 2000 Autore: Laura Cretarale medaglie “Anno Santo” hanno forma icosaedrica, hanno cioè venti lati che alludono ai secoli che compongono la nostra storia, dalla nascita […]
Un unico rovescio è l’elemento che unisce concettualmente le preziose coniazioni della Collezione Aurea e della medaglia Aurea Unica. Un volo di cinque colombe dalle ali spiegate a sfiorarsi l’una con l’altra raffigura il destino dei popoli di tutto il mondo stretti in un futuro comune di pace: non soltanto un augurio, ma l’unico progetto […]
Le cinque opere rappresentano i Cinque Continenti cosi descritti: COLLEZIONE “AUREA PLUS”-“ASIA” Si certifica che per l’esemplare della collezione “AUREA PLUS” coniata dalla China Gold Coin INCORPORATION “ASIA” sono stati incastonati Diamanti: Taglio: Brillante Purezza: IF-VVS Grado di finitura:buono Grado di colore: “G-H” Numero dei diamanti: 64 Caratura totale (+0,02): 0.61 2-1- COLLEZIONE “AUREA PLUS”-“AMERICA” Si certifica […]
Un unico rovescio è l’elemento che unisce concettualmente le preziose coniazioni della Collezione Aurea e della medaglia Aurea Unica. Un volo di cinque colombe dalle ali spiegate a sfiorarsi l’una con l’altra raffigura il destino dei popoli di tutto il mondo stretti in un futuro comune di pace: non soltanto un augurio, ma l’unico progetto […]
“I duemila anni della nascita di Cristo rappresentano un Giubileo straordinariamente grande non soltanto per i cristiani, ma indirettamente per l’intera umanità… “Giovanni Paolo II, Tertium Millennium Adveniente Anno Santo 2000 Autore: Laura Cretarale medaglie “Anno Santo” hanno forma icosaedrica, hanno cioè venti lati che alludono ai secoli che compongono la nostra storia, dalla nascita […]
Un unico rovescio è l’elemento che unisce concettualmente le preziose coniazioni della Collezione Aurea e della medaglia Aurea Unica. Un volo di cinque colombe dalle ali spiegate a sfiorarsi l’una con l’altra raffigura il destino dei popoli di tutto il mondo stretti in un futuro comune di pace: non soltanto un augurio, ma l’unico progetto […]
“I duemila anni della nascita di Cristo rappresentano un Giubileo straordinariamente grande non soltanto per i cristiani, ma indirettamente per l’intera umanità… “Giovanni Paolo II, Tertium Millennium Adveniente Anno Santo 2000 Autore: Laura Cretarale medaglie “Anno Santo” hanno forma icosaedrica, hanno cioè venti lati che alludono ai secoli che compongono la nostra storia, dalla nascita […]
Ventidue medaglie in argento 986‰ a smalto “cloisonnè”, diametro 45mm e peso 50g ciascuna, realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato in 750 serie in esclusiva per la Società Italiana per le Edizioni d’Arte. L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Incide il proprio marchio su ciacun esemplare a garanzia di autenticità.
Venti monete in argento fondo specchio emesse dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato dal 1946 al 2001.
La Divina Commedia di Dante Alighieri con i caratteri mobili della prima edizione del Gutemberg (Foligno 1472). Carta speciale, filigranata per incisioni tipo “Rosaspina” con i marchi TREC e ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO, appositamente fabbricata dalle cartiere Miliani – Fabriano. Ogni esemplare in tre volumi formato cm.31×43, numerato e firmato in colophon dal Maestro Ernesto Treccani, è rilegato artigianalmente con pelli selezionate, con custodie in pelle. Le scritte sono impresse in oro zecchino. Le 135 tavole del grande pittore Gustavo Dorè sono riproposte con i colori dell'arte moderna di Ernesto Treccani che interviene su ogni tavola firmandola. L'opera in unica edizione mondiale è garantita dal contratto con l'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Una serie di monete d’oro lucidate a specchio dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato relativa alle emissioni tra il 1959 e 1989, composta da 4 pezzi (Lire 1, lire 2, lire 500, lire 50)
MEDAGLIA STELLA DEL 2000 in Oro 917, con Diamante. DIAMETRO 30 MM, PESO 16 GRAMMI dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
MEDAGLIA STELLA DEL 2000 in Oro 917, con Diamante. DIAMETRO 30 MM, PESO 16 GRAMMI dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Nato nel 1943 in provincia di Frosinone vive ed opera a Riano, in provincia di Roma. Pur vivendo sempre una grande passione per il disegno e per tutta l’arte figurativa per molti anni viene completamente assorbito dalla propria attività professionale di ingegnere presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma e solo a partire […]
Nato nel 1943 in provincia di Frosinone vive ed opera a Riano, in provincia di Roma. Pur vivendo sempre una grande passione per il disegno e per tutta l’arte figurativa per molti anni viene completamente assorbito dalla propria attività professionale di ingegnere presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma e solo a partire […]
Nato nel 1943 in provincia di Frosinone vive ed opera a Riano, in provincia di Roma. Pur vivendo sempre una grande passione per il disegno e per tutta l’arte figurativa per molti anni viene completamente assorbito dalla propria attività professionale di ingegnere presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma e solo a partire […]
Nato nel 1943 in provincia di Frosinone vive ed opera a Riano, in provincia di Roma. Pur vivendo sempre una grande passione per il disegno e per tutta l’arte figurativa per molti anni viene completamente assorbito dalla propria attività professionale di ingegnere presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma e solo a partire […]
Opera originale realizzata in acquaforte e acquatinta a 7 colori, formato carta cm 98×69, formato lastra cm 48×64. La tiratura è di 125 esemplari in numeri arabi e XXII p.a. in numeri romani. L’opera è stata stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, su carta Magnan di Pescia. L’opera è pubblicata nel volume […]
Medaglia commemorativa dell’anno 2000 “Titania”, con scatola originale, garanzia dei diamanti, garanzia oro e titanio e certificato di garanzia internazionale rilasciato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La medaglia ha la corona esterna in oro 917/1000, il tondello in titanio e 3 diamanti incastonati. Il diametro della medaglia è di 32 mm per un peso […]
La Divina Commedia di Dante Alighieri con i caratteri mobili della prima edizione del Gutemberg (Foligno 1472). Carta speciale, filigranata per incisioni tipo “Rosaspina” con i marchi TREC e ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO, appositamente fabbricata dalle cartiere Miliani – Fabriano. Ogni esemplare in tre volumi formato cm.31×43, numerato e firmato in colophon dal Maestro Ernesto Treccani, è rilegato artigianalmente con pelli selezionate, con custodie in pelle. Le scritte sono impresse in oro zecchino. Le 135 tavole del grande pittore Gustavo Dorè sono riproposte con i colori dell'arte moderna di Ernesto Treccani che interviene su ogni tavola firmandola. L'opera in unica edizione mondiale è garantita dal contratto con l'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Dedicato all’Umanità e al grandioso percorso di conquiste del pensiero e della scienza che nei secoli ha condotto il genere umano dalla soglia delle caverne all’esplorazione dello spazio: un simbolico viaggio nella Storia per incontrare, passo dopo passo, quei personaggi che hanno scritto le pagine d’oro della civiltà dell’Uomo. Il Libro d”Oro è un libro […]
Scultura in bronzo realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato da bozzetto originale di Aligi Sassu in 250 esemplari numerati da 1/250 a 250/250 e 20 esemplari numerati da II/XX a XX/XX.