Il soggetto del paesaggio urbano è già presente in epoca Medievale e Moderna, ma prevalentemente in maniera idealizzata. Le scene di vita cittadina diventano temi tipici con un’interpretazione più verosimile solo a partire dal XIX secolo. Questo tipo di soggetto, e nello specifico proprio la città di Parigi, riflette in modo coerente le inclinazioni del […]
Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata una costante aspirazione per i pittori. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, […]
Nato nel 1943 in provincia di Frosinone vive ed opera a Riano, in provincia di Roma. Pur vivendo sempre una grande passione per il disegno e per tutta l’arte figurativa per molti anni viene completamente assorbito dalla propria attività professionale di ingegnere presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in Roma e solo a partire […]
Processus contra Templarios. Pergamene degli atti integrali del Processo ai Cavalieri Templari (1308). Archivio Segreto Vaticano Archivum Arcis Arm. D208, 209, 210, 217. L’Archivio Segreto Vaticano conserva gli atti superstiti dell’inchiesta pontificia sull’Ordine dei Cavalieri del Tempio, tenutasi a Poitiers nel 1308. I primi tre documenti (208, 209, 210) costituiscono gli esemplari superstiti di un […]
L’opera si rifà ad un linguaggio estetico informale. La devastazione portata dalla Seconda Guerra Mondiale lasciò un segno profondo nella civiltà occidentale che nelle arti visive si risolse anche in un’impossibilità di comunicare. Tale problematica per alcuni artisti sfociò in un rifiuto totale di qualsiasi linguaggio visivo che si tradusse nella nascita dell’Informale. Le varie […]
Il volume è stato realizzato in edizione esclusiva mondiale a tiratura limitata a millenovecentoventicinque esemplari numerati da 1/1925 a 1925/1925 e settantacinque esemplari numerati da I/LXXV a LXXV/LXXV su carta pregiata ART´E´, 100% cotone, g. 120 e g. 210, prodotta dalla Cartiera Magnani di Pescia appositamente per questa edizione. Oltre al testo originale del romanzo, […]
Il volume è stato realizzato in edizione esclusiva mondiale a tiratura limitata a millenovecentoventicinque esemplari numerati da 1/1925 a 1925/1925 e settantacinque esemplari numerati da I/LXXV a LXXV/LXXV su carta pregiata ART´E´, 100% cotone, g. 120 e g. 210, prodotta dalla Cartiera Magnani di Pescia appositamente per questa edizione. Oltre al testo originale del romanzo, […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera si rifa ad un linguaggio estetico informale. La devastazione portata dalla Seconda Guerra Mondiale lasciò un segno profondo nella civiltà occidentale che nelle arti visive si risolse anche in un’impossibilità di comunicare. Tale problematica per alcuni artisti sfociò in un rifiuto totale di qualsiasi linguaggio visivo che si tradusse nella nascita dell’Informale. Le varie […]
P6_TA(2007)0236 Statuto sociale degli artisti (http://publications.europa.eu/resource/cellar/a9f2dcc0-947f-4fca-b628-065d77004d49.0012.01/DOC_20) Risoluzione del Parlamento europeo del 7 giugno 2007 sullo statuto sociale degli artisti(2006/2249(INI)) Il Parlamento europeo, —vista la Convenzione dell’Unesco sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali, —vista la comunicazione della Commissione dal titolo «Una strategia quadro per la non discriminazione e le pari opportunità per […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
Il volume è stato realizzato in edizione esclusiva mondiale a tiratura limitata a millenovecentoventicinque esemplari numerati da 1/1925 a 1925/1925 e settantacinque esemplari numerati da I/LXXV a LXXV/LXXV su carta pregiata ART´E´, 100% cotone, g. 120 e g. 210, prodotta dalla Cartiera Magnani di Pescia appositamente per questa edizione. Oltre al testo originale del romanzo, […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
Il volume è stato realizzato in edizione esclusiva mondiale a tiratura limitata a millenovecentoventicinque esemplari numerati da 1/1925 a 1925/1925 e settantacinque esemplari numerati da I/LXXV a LXXV/LXXV su carta pregiata ART´E´, 100% cotone, g. 120 e g. 210, prodotta dalla Cartiera Magnani di Pescia appositamente per questa edizione. Oltre al testo originale del romanzo, […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
Nacque a Livorno nel 1897. Nel 1921 decise di dedicarsi esclusivamente alla pittura e l’anno seguente si trasferì a Roma, dove iniziò una lunga e fertile carriera di ritrattista durante la quale mantenne sempre una posizione isolata, estranea ai fermenti innovativi delle correnti artistiche contemporanee, rispettando attentamente le indicazioni di una tradizione rigorosamente figurativa (Biancale). Agli […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
Elvio Marchionni nasce a Spello nel gennaio del 1944. Frequenta l’Istituto d’Arte Bernardino di Betto di Perugia dove approfondisce le tecniche pittoriche medioevali. Comincia a dipingere prestissimo con un incessante sperimentare tecniche per raffigurare e rappresentare l’armonia della persona interiore con quella esteriore che vive e combatte nel reale. Gli studi all’Accademia e le esperienze […]
L’opera comprende: la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum editio, la versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia CEI, il Commento al Cantico dei Cantici di Alcuino nell’originale latino, l’edizione critica, la traduzione del testo in italiano e la premessa […]
L’edizione comprende, oltre al testo dell´opera a cura di Gianfranco Contini, un saggio introduttivo e otto isole di commento a cura del Professor Michele Dell´Aquila, dieci tavole a colori fuori testo e quarantacinque illustrazioni originali realizzate in esclusiva per questa edizione dal Maestro Mario Donizetti. Sulla copertina del Volume è stato collocato un esemplare dell’Opera […]
Collezionisti, artisti, critici, galleristi, art-addict: per tutti, l’appuntamento di questa settimana è a Basilea (Svizzera) per Art Basel, la fiera più famosa del mondo, giunta alla sua 45°edizione. Già prima del 19 giugno, data di apertura al pubblico, nei giorni di preview, gli stand delle gallerie presenti quest’anno, circa 300, hanno fatto registrare vendite di […]