Davide Coltro – Tecnopittura su tela

Davide Coltro – Tecnopittura su tela

Coltro Davide

  • Tecnica: Tecnopittura su tela
  • Dimensione: 35x60
  • Anno: 2012

  • Certificato: Certificazione dell'artista in allegato.
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: WMON003

Visualizzazioni 1121

DESCRIZIONE

Il paesaggio è stato da sempre protagonista nella ricerca artistica, sia come ambientazione, come sfondo, ma anche come soggetto esso stesso. La descrizione naturalistica del paesaggio è stata da sempre un’aspirazione per l’artista. Ogni periodo storico ha dato la propria interpretazione del paesaggio contribuendo all’evoluzione della sua descrizione: dapprima con una ricerca sullo spazio, tramite la prospettiva brunelleschiana nel primo Rinascimento, poi sulla resa atmosferica, nel Cinquecento, fino ad arrivare alla rappresentazione di ogni singola vibrazione della luce sugli oggetti  nell’Impressionismo.

Tutta la ricerca di Davide Coltro, inventore del quadro elettronico, è incentrata sull’esistenza, nella realtà fenomenica, di campi di energia elettrici. Queste energie non sono visibili, ma Davide Coltro vuole portarle alla luce. Nelle opere pittoriche cerca di portare avanti questo discorso anche senza l’utilizzo si un vero e proprio medium tecnologico, risolvendo la sua esigenza solamente per mezzo del colore. Ed ecco dunque la tecnopittutra, un tipo di colore che è dotato di una propria luminescenza e fluorescenza. Intervenendo su un paesaggio con questo tipo di stesura è come se l’artista realizzasse un’installazione luminosa, come in un’operazione di land art. A livello compositivo il paesaggio diviene minimale, trasformandosi in un’equilibrata campitura di colori quasi astratta.

Davide Coltro è nato a Verona nel 1967. E’ famoso per avere inventato il quadro elettronico e per questo ha partecipato a diverse importanti rassegne in Italia e all’estero. Ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2011. Le sue installazioni sono state esposte al Museum of Modern Art (Mosca), al Museo ZKM  Karlsruhe (Germania), all’Urban Planing Center (Shangai), al Palazzo della Ca’ D’oro in concomitanza alla 53° Biennale di Venezia,  al Museo d’arte moderna Palazzo Forti (Verona) al Mart (Rovereto – Trento) all’ETAGI Loft Project (San Pietroburgo),al Centro Luigi Pecci (Prato), alla Collezione Farnesina di Roma, alla Collezione Unicredit e alla Collezione della VAF-Stiftung.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447