Renzo Verdone – Musicanti e guerriere

Renzo Verdone – Musicanti e guerriere

Verdone Renzo

  • Tecnica: Olio su tela
  • Dimensione: 20x30
  • Anno: 1990

  • Certificato: Autenticità
  • Stato di conservazione: Ottimo
  • Codice prodotto: SGHI003

Visualizzazioni 1580

DESCRIZIONE

L’iconografia di questo quadro ha sicuramente dei valori allegorici e può essere definita, in qualche modo, simbolista proprio per la sua allusione a significati sottesi. E’ un tipo di soggetto che può essere ricollegato al linguaggio artistico di pittori di fine Ottocento come Moreau, Bocklin o Puvis des Chavannes, che pur usando un linguaggio sostanzialmente figurativo elaboravano iconografie intellettualmente complesse, piene di riferimenti simbolici e allegorici.

Il pittore Renzo Verdone si muove su un linguaggio fondamentalmente figurativo, anche non si può parlare di una resa naturalistica a tutti gli effetti. I soggetti compaiono con una fredda oggettività, anche se il loro modellato è morbido e i volumi levigati le figure si stagliano nettamente nello spazio senza alcun effetto di pittoricismo. Ciò serve, un po’ come l’iperrealismo dei surrealisti, ad aumentare la carica enigmatica e di mistero recondito che aleggia sulla scena. Anche la composizione è studiata in questa direzione con la sua simmetria accentuata.

Renzo Verdone, Roma 1939 – 2011. Pittore formatosi in Germania ha basato il suo linguaggio artistico su una profonda ricerca sul figurativismo e sul nudo. Attraverso questi mezzi ha saputo elaborare un’estetica dai profondi valori simbolici, con iconografie enigmatiche piene di citazioni e riferimenti sottesi alla condizione umana ed alla moderna situazione politico-sociale.


RICHIESTA INFORMAZIONI



VendereQuadri è la prima piattaforma italiana per la compravendita d'arte online pensata per artisti, gallerie, collezionisti e privati.
Qualità garantita e transazioni sicure.


Follow Us

© 2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale.
P. IVA, C.F. e Iscr. Reg. Imprese 02272650447