Ugo Attardi – Per amore
Attardi Ugo

Credo che Ugo Attardi possa essere definito un artista “inspiegabile” nel panorama dell’arte italiana del ’900, proprio perché non è identificabile con un solo periodo, ma ha attraversato più di sei decenni interpretando ogni volta ciò che suscitava e smuoveva la sua intimità. Andrea Attardi
- Tecnica: Bronzo, fusione a cera persa
- Tiratura: 450
- Codice prodotto: MDEC003
Visualizzazioni 1779
DESCRIZIONE
Credo che Ugo Attardi possa essere definito un artista “inspiegabile” nel panorama dell’arte italiana del ’900, proprio perché non è identificabile con un solo periodo, ma ha attraversato più di sei decenni interpretando ogni volta ciò che suscitava e smuoveva la sua intimità. Andrea Attardi
Ugo Attardi (Sori 1923 – Roma 2006) nel 1947 è tra i firmatari del manifesto di Forma 1 sulla linea di un’astrazione geometrica di cui resta traccia nella scomposizione cromatica dei paesaggi siciliani dipinti durante i viaggi sull’isola. All’inizio degli anni cinquanta si dedica ad una pittura d’ impostazione realista d’ impegno civile, cui segue un ulteriore mutamento del linguaggio verso temi di scene d’interni incastrate a vedute urbane in esterno. Dopo l’esperienza di redattore della rivista Città aperta (1957), compaiono nelle sue opere erotismo e violenza. Dal 1967 si dedica alla scultura e alla narrativa e sviluppa l’attività grafica e disegnativa, nella quale la plasticità dei contrasti chiaroscurali si alterna alla riduzione del segno in forme elementari ed essenziali.